Concordia Oggi
Chi giunge a Concordia da mezzogiorno, percorrendo la strada che costeggia il Lemene verso levante, si trova di fronte la suggestiva immagine del centro del paese che si specchia nel placido fiume Lemene.
Dal complesso spicca la torre campanaria, quasi vigile sentinella e come antenata che rimanda nel tempo, da tanti secoli, il richiamo millenario di questa antica città romana e cristiana.
Concordia parla a chi sa ascoltare, si mostra a chi vuol scoprire, perché sa offrire i documenti del suo lontano passato e custodisce gelosamente i cimeli della sua storia gloriosa.
Le antiche origini di Concordia non debbono tuttavia dimenticare il presente: oggi essa è un Comune della provincia di Venezia di oltre diecimila abitanti, centro agricolo, artigianale e commerciale, in continua espansione, grazie alla sua gente attiva e laboriosa, ricca di vitalità e ingegno, nello sforzo di costruire un futuro migliore.
In Concordia passato e presente convivono nello spirito della sua gente, come antico e moderno nella struttura urbanistica, non senza qualche difficoltà, perché le esigenze dell' uno si scontrano talvolta con quelle dell'altro. |