Concordia Paleoveneta
Gli ultimi ritrovamenti archeologici ci permettono di asserire che la Concordia romana sorse su un importante insediamento delle civiltà paleovenete (XII-VIII sec. a.C.).
Resti di fondazioni di capanne, olle, pesi per telaio, utensili e vasellame di cucina e di una fornace ne sono la testimonianza.
Questo insediamento era collegato per mezzo di piste agli altri centri paleoveneti quali Vicenza, Padova, Este Adria, Altino, Oderzo ed altri situati nell’ Isontino e nella Istria.
Dette piste furono utilizzate e trasformate in vie di comunicazione (Via Annia 131 a.C. e via Postumia (148 a.C.) durante l’espansione romana.. |